Tc-helicon VoiceLive 3 - Reference Manual Uživatelský manuál

Procházejte online nebo si stáhněte Uživatelský manuál pro Audio Tc-helicon VoiceLive 3 - Reference Manual. TC-Helicon VoiceLive 3 - Reference Manual Manuale d'uso [en] [fr] [de] Uživatelská příručka

  • Stažení
  • Přidat do mých příruček
  • Tisk
  • Strana
    / 127
  • Tabulka s obsahem
  • KNIHY
  • Hodnocené. / 5. Na základě hodnocení zákazníků

Shrnutí obsahu

Strany 1 - VoiceLive 3

Manuale ItalianoVoiceLive 3

Strany 2

IntroduzioneVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 8Effetti GlobalUn’altra richiesta frequente da parte degli uten-ti TC-Helicon riguardav

Strany 3 - Importanti norme di sicurezza

SetupVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 98Parametro Output ModeUsa il parametro Output Mode per specificare se i livelli d’uscita dell

Strany 4 - Attenzione

SetupVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 99Tab MIDIParametro SourceUsa il parametro Source per determinare quale ingresso MIDI verrà ut

Strany 5 - Per i clienti in Canada

SetupVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 100Parametro CC ChannelUsa il parametro CC Channel per impostare il Canale MIDI usato da Voice

Strany 6 - Prima di cominciare

SetupVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 101Parametro Split DirectionÈ possibile definire un’area specifica della tastie-ra MIDI alla q

Strany 7 - Registra il tuo VoiceLive3

SetupVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 102Parametro Sysex IDUsa il parametro SysEx ID per impostare il Sysex ID utilizzato per l’indi

Strany 8 - Introduzione

SetupVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 103Tab ToneVoiceLive3 dispone di un blocco Tone ottimiz-zato per la voce, il quale si occupa

Strany 9 - Mapping dei layer e dei

SetupVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 104Parametro Compress (solo con modalità Adaptive Compression)Usa il parametro Compress per co

Strany 10 - Effetti Global

SetupVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 105Parametro GateIl gate abbassa il volume del segnale microfoni-co/di linea quando il livello

Strany 11 - Memorizzare i loop

SetupVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 106Parametro Threshold (solo con modalità Manual Gate)Usa il parametro Threshold per impostare

Strany 12 - Monitoraggio evoluto

SetupVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 107Parametro Warmth (solo con modalità Adaptive EQ)Usa il parametro Warmth per regolare il car

Strany 13 - Introduzione

IntroduzioneVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 9Looper multi-tracciaLooper – vista principaleL’accesso a molteplici loop indipendenti

Strany 14 - 3. Tasto Store

SetupVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 108Parametro Mid BW (solo con modalità Manual EQ)Usa il parametro Mid BW per impostare la lar-

Strany 15

SetupVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 109Tab SystemParametro ContrastUsa il parametro Contrast per impostare il con-trasto del displ

Strany 16 - 12. Indicatori LED Level

SetupVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 110Parametro All Guitar FX GlobalUsa il parametro All Guitar FX Global per “bloc-care” gli eff

Strany 17

SetupVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 111Parametro Tuner ReferenceUsa il parametro Tuner Reference per imposta-re la frequenza di ri

Strany 18 - 2. Pulsante Layer

SetupVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 112Tab ButtonmapOgni Preset di VoiceLive 3 dispone di un tab Buttonmap, il quale permette di r

Strany 19 - 4. Pulsante µMod

SetupVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 113Parametro Step Button ModeUsa il parametro Step Button Mode per imposta-re la modalità oper

Strany 20 - 7. Pulsante HIT

SetupVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 114Parametro Footswitch JackPuoi usare la connessioni Footswitch di VoiceLi-ve 3 per collegare

Strany 21 - 9. Pulsante Harmony/Drive

SetupVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 115Parametro Exp(ression) Min(imum) Pos(ition)Se hai collegato un secondo pedale d’espressio-n

Strany 22 - 2 3 6 57 1

SetupVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 116– G Wah– G Mute– All HIT– Looper*** Perché questa funzione abbia effetto, il blocco Har

Strany 23

SetupVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 117Tab Pedal CalibrationPer maggiori informazioni sulla calibrazione del pedale, consulta la s

Strany 24 - Legenda diagrammi

IntroduzioneVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 10anticipo e quindi aggiungere altre parti in tempo reale durante l’esibizione.Se utili

Strany 25 - Diagrammi

AppendiceVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 118Appendice

Strany 26 - VoiceLive3 - panoramica

AppendiceVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 119Lista MIDI CCPer gli effetti che possono essere attivati (On) o disattivati (Off): Val

Strany 27 - VoiceLive3 - panoramica

AppendiceVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 120System Maintenance/Factory ResetÈ possibile avviare VoiceLive 3 adottando una speciale

Strany 28

Specifiche tecnicheVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 121Specifiche tecniche

Strany 29

Specifiche tecnicheVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 122CaratteristicheEffetti vocali– µMod– Echo e Delay– Reverb– Harmony– Double–

Strany 30

Specifiche tecnicheVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 123ConnessioniIngressi analogiciVoice– Connettore: Combo XLR bilanciato/Jack T

Strany 31 - Tutto collegato

Specifiche tecnicheVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 124DettagliAlimentazione– Voltaggio alimentatore esterno: da 100 a 240 VAC, d

Strany 32 - “Non sento la mia chitarra.”

Specifiche tecnicheVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 125

Strany 33 - Usare la manopola Control

IntroduzioneVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 11Questa capacità di monitoraggio può letteral-mente eliminare la necessità di dover ac

Strany 34 - Usare gli Step

IntroduzioneVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 12Panoramica del pannello superiore1 2 36 7 8941051112Di seguito è riportata una breve

Strany 35 - Favorite

IntroduzioneVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 134. Tasto HomeUsa il tasto Home per torna-re all’interfaccia di “livello su-periore”.

Strany 36 - Usare il Global Key/Scale

IntroduzioneVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 1412. Indicatori LED LevelI LED Level mostrano il livello dell’ingresso Mic. Inoltre, i

Strany 37 - E ora un po’ di Harmony!

IntroduzioneVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 15Panoramica dei pulsanti a pedale1234 5 67 8 9Di seguito è riportata una breve descriz

Strany 38 - Usare i singoli effetti

IntroduzioneVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 162. Pulsante Layer– Premi il pulsante Layer per al-ternare i layer degli effetti Vo-

Strany 39

IntroduzioneVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 173. Pulsante Step– Per passare allo Step successivo nell’ambito del Preset in uso (ad

Strany 40

VoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) aImportanti norme di sicurezza 1Cautela 2Assistenza 2Attenzione 2EMC / EMI 3Spiegazione dei s

Strany 41 - Effetti Guitar

IntroduzioneVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 185. Pulsante DelayPremi il pulsante Delay per attivare/disattivare l’effetto Delay (no

Strany 42 - Editing della funzione HIT

IntroduzioneVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 198. Pulsante Double/CompDal layer Vocal, premi il pulsante Double/Comp per attivare/di

Strany 43 - Funzione ALL HIT

IntroduzioneVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 20Ingressi e uscite del pannello posterioreVoiceLive 3 offre un sistema estremamente r

Strany 44 - Salvare i Preset

IntroduzioneVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 21Uscite7Panoramica delle uscite di VoiceLive 31. Guitar THRU: Se ti serve solo la rile

Strany 45 - Tap Tempo

IntroduzioneVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 22Legenda diagrammiLe seguenti icone vengono impiegate nei dia-grammi riportati in ques

Strany 46 - Modificare un effetto

IntroduzioneVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 23DiagrammiNelle seguenti pagine, sono riportati alcuni dia-grammi di connessioni. Abbi

Strany 47

VoiceLive3 - panoramicaVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 24VoiceLive3 - panoramica

Strany 48

VoiceLive3 - panoramicaVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 25Per cominciare – ConfigurazioneInvece di passare direttamente alle varie

Strany 49 - Usare i controlli Mix

VoiceLive3 - panoramicaVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 26Connessione P.A. stereo per la voce (e la chitarra, se applicabile)Quest

Strany 50

VoiceLive3 - panoramicaVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 27Connessione P.A. Dual Mono per la voce (e la chitarra, se applicabile)Qu

Strany 51 - Guitar in generale

Importanti norme di sicurezzaVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 1Importanti norme di sicurezza

Strany 52 - Rimappare i pulsanti a pedale

VoiceLive3 - panoramicaVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 28Voce stereo e amplificatore per chitarraQuesto setup è eccellente se pos

Strany 53

VoiceLive3 - panoramicaVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 29Tutto collegatoAuxSendStageMonitorSWITCH-3PASpeakersComputerorDAWÈ impro

Strany 54

VoiceLive3 - panoramicaVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 30Rapidi suggerimenti per risolvere eventuali problemiDopo aver seguito le

Strany 55 - Editing del layer Vocal

VoiceLive3 - panoramicaVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 31Conoscere VoiceLive3Mentre i manuali d’uso di alcuni prodotti pro-cedon

Strany 56 - Blocco/tab Harmony

VoiceLive3 - panoramicaVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 32Usare i tasti FrecciaUsa i due piccoli tasti Freccia posti al di sotto d

Strany 57 - Scale, Fixed e Pedal

VoiceLive3 - panoramicaVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 33Quindi, supponiamo di aver creato i tre diver-si Preset che rappresentan

Strany 58 - Blocco/tab Double

VoiceLive3 - panoramicaVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 34Cos’è il NaturalPlay?“Aspetta! Aspetta! In che tonalità siamo? Qual’è l

Strany 59 - Blocco/tab Vocal Delay

VoiceLive3 - panoramicaVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 35A seconda del brano che intendi cantare, la scala “Major 2” (MAJ2) potre

Strany 60 - Blocco/tab Vocal Reverb

VoiceLive3 - panoramicaVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 36Usare il pulsante HITMentre canti una canzone, con o senza chitarra, pro

Strany 61 - Blocco/tab HardTune

VoiceLive3 - panoramicaVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 37Modificare la modalità dei pulsanti da Latched a MomentaryNell’attivare

Strany 62 - Blocco/tab Synth

Importanti norme di sicurezzaVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 2 1. Leggere queste istruzioni. 2. Conservare queste istruzioni.

Strany 63 - Blocco/tab Transducer

VoiceLive3 - panoramicaVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 38Rimappare un pulsante a pedaleSiccome abbiamo appena parlato della pagin

Strany 64 - Blocco/tab Vocal µMod

VoiceLive3 - panoramicaVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 39layer in uso, è possibile assegnare il Vocal HIT al pulsante HIT e il Gu

Strany 65 - Blocco/tab Choir

VoiceLive3 - panoramicaVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 40di premere il pulsante Guitar al posto del pul-sante Vocal per avviare l

Strany 66 - Blocco/tab Vocal Rhythmic

VoiceLive3 - panoramicaVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 41Tips&Tricks per usare la funzione HIT in modo efficace– Se desideri

Strany 67 - Blocco/tab Stutter

VoiceLive3 - panoramicaVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 42HIT– Dynamic oppure SnapshotIl comportamento predefinito del pulsante H

Strany 68 - Remapping dei pulsanti

VoiceLive3 - panoramicaVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 43– Se vuoi salvare il Preset nella locazione in cui attualmente si trova

Strany 69 - Remapping dei Loop Trigger

VoiceLive3 - panoramicaVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 44Usare il Global TempoA seconda di come intendi gestire il tempo all’in-t

Strany 70 - Modificare il Guitar Layer

VoiceLive3 - panoramicaVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 45All’inizio, il concetto di “HIT On” e “HIT Off” po-trebbe apparire poco

Strany 71 - Blocco/tab Amp

VoiceLive3 - panoramicaVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 46engineering oppure se possiedi un altro dei no-stri prodotti, come Voice

Strany 72 - Blocco/tab Drive

VoiceLive3 - panoramicaVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 47Global impostato su Off nel blocco Delay– Cambia il parametro Global su

Strany 73 - Blocco/tab Guitar Delay

Importanti norme di sicurezzaVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 3EMC / EMICompatibilità elettromagnetica / interferenze elettromagne

Strany 74 - Blocco/tab Guitar Reverb

VoiceLive3 - panoramicaVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 48Usa le manopole Mix per regolare i livelli dei se-gnali visualizzati sul

Strany 75 - Blocco/tab Comp(ression)

VoiceLive3 - panoramicaVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 49Tips&tricks per operare con i layer e gli effettiCome già discusso n

Strany 76 - Blocco/tab Wah (Wah-Wah)

VoiceLive3 - panoramicaVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 50Tab Buttonmap: Rimappare i pulsanti a pedaleAbbiamo già avuto modo di e

Strany 77 - Blocco/tab µMod

VoiceLive3 - panoramicaVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 51Tab Expr. Pedal: Ottenere il massimo dal tuo pedale d’espressioneSe hai

Strany 78 - Blocco/tab Octaver

VoiceLive3 - panoramicaVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 52Quando aggiungi degli effetti al percorso del segnale (Vocal o Guitar),

Strany 79 - Blocco/tab Guitar Rhythmic

Editing del layer VocalVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 53Editing del layer Vocal

Strany 80 - Blocco/tab Guitar Buttonmap

Editing del layer VocalVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 54Premi il tasto Vocal per accedere alla relativa pa-gina edit. Per maggior

Strany 81 - Il Looper

Editing del layer VocalVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 55Per un’ulteriore elaborazione, prova a regolare i parametri Smoothing e H

Strany 82 - Slot/Tracce Loop, i Preset e

Editing del layer VocalVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 56Blocco/tab DoubleSpesso indicato con i termini “Doubling” o “Dou-ble Trac

Strany 83 - Impostare il metronomo

Editing del layer VocalVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 57Blocco/tab Vocal DelayIndicato spesso con il termine “eco”, il Delay è un

Strany 84 - Avviare la registrazione

Prima di cominciareVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 4Prima di cominciare

Strany 85 - Registrare la Traccia Loop B

Editing del layer VocalVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 58Blocco/tab Vocal ReverbIl riverbero è uno degli effetti più fondamentali.

Strany 86 - Usare la funzione Swap

Editing del layer VocalVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 59Blocco/tab HardTuneQuesto effetto è divenuto molto, molto popolare negli

Strany 87 - Il menu Utility

Editing del layer VocalVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 60Blocco/tab SynthGli effetti Synth si creano quando un suono “por-tante” (

Strany 88 - Sotto-menu Metronome

Editing del layer VocalVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 61Blocco/tab TransducerPur essendo spesso associato ad effetti quali “Megaf

Strany 89 - Sotto-menu Sync

Editing del layer VocalVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 62Blocco/tab Vocal µModIl blocco µMod (si pronuncia “Micro Mod”) inclu-de e

Strany 90 - Il Looper

Editing del layer VocalVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 63Blocco/tab ChoirAppartenente in precedenza al blocco d’effetti Harmony, i

Strany 91 - Limiti dei Loop

Editing del layer VocalVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 64Blocco/tab Vocal RhythmicGli effetti Rhythmic utilizzano le impostazioni

Strany 92

Editing del layer VocalVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 65Blocco/tab StutterLo Stutter è sostanzialmente un piccolo cam-pionatore,

Strany 93 - Parametro Input Type

Editing del layer VocalVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 66Blocco/tab Vocal ButtonmapButtonmap rappresenta probabilmente una delle c

Strany 94 - Parametro Lead Delay

Editing del layer VocalVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 67Remapping dei Loop TriggerI Loop Trigger permettono di mappare uno spe-ci

Strany 95 - Parametro Aux Vocal Cancel

Prima di cominciareVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 5Note sul manuale d’usoIl presente manuale ti aiuterà a comprendere e a utilizz

Strany 96 - Parametro Monitor Level

Modificare il Guitar LayerVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 68Modificare il Guitar Layer

Strany 97 - Parametro XLR Out Level

Modificare il Guitar LayerVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 69Premi il tasto Guitar per accedere alla relativa pagina edit. Per magg

Strany 98 - Parametro Talk Trim

Modificare il Guitar LayerVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 70Blocco/tab DriveL’effetto Drive di VoiceLive3 può operare come un Boo

Strany 99 - Parametro Speaker Sim Enable

Modificare il Guitar LayerVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 71Blocco/tab Guitar DelayIl blocco Guitar Delay funziona nella stessa ma

Strany 100 - Parametro Gate Threshold

Modificare il Guitar LayerVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 72Blocco/tab Guitar ReverbIl blocco Guitar Reverb funziona nella stessa

Strany 101 - Parametro MIDI Channel

Modificare il Guitar LayerVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 73Blocco/tab Comp(ression)La compressione si utilizza praticamente in og

Strany 102 - Parametro CC Channel

Modificare il Guitar LayerVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 74Blocco/tab Wah (Wah-Wah)Se non hai mai ascoltato il brano “Voodoo Chil

Strany 103 - Parametro Pitchbend Range

Modificare il Guitar LayerVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 75Blocco/tab µModSimile a quello in versione Vocal, il µMod fornisce eff

Strany 104 - Parametro SysEx Dump Rate

Modificare il Guitar LayerVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 76Blocco/tab OctaverQuando abbiamo rilasciato il nostro VoiceLive Play G

Strany 105 - Parametro Compression Mode

Modificare il Guitar LayerVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 77Blocco/tab Guitar RhythmicIl blocco Guitar Rhythmic opera essenzialmen

Strany 106

IntroduzioneVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 6Introduzione

Strany 107

Modificare il Guitar LayerVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 78Blocco/tab Guitar ButtonmapIl Guitar Buttonmap opera allo stesso modo

Strany 108 - Parametro Shape (solo con

Il LooperVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 79Il Looper

Strany 109

Il LooperVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 80VoiceLive 3 dispone di un Loo-per a tre tracce, uno strumento estremamente potente da

Strany 110 - Parametro Mid BW (solo con

Il LooperVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 81Entrare e uscire dalla modalità LoopPer accedere alla modalità Loop, premi e tieni prem

Strany 111 - Parametro Global Preset

Il LooperVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 82– Aumenta il livello Metronome.– Tieni premuto il pulsante Layer per accede-re nuovam

Strany 112 - Parametro Global Key/Scale

Il LooperVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 83Overdubbing– Per questo esempio, terminiamo la registra-zione del nostro primo loop di

Strany 113 - Parametro Hit Behavior

Il LooperVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 84 Scegline una e premi il relativo pulsante al ter-mine della registrazione.– Se hai s

Strany 114 - Tab Buttonmap

Il LooperVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 85– Se hai scelto Set+Odub, continua a registrare nuove parti Overdub fino a che non avr

Strany 115 - Parametro Mic Switch Mode

Il LooperVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 86Sotto-menu InputPremi INPUT (pulsante Delay) per aprire il sot-to-menu Input, in cui è

Strany 116 - Pedal Function

Il LooperVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 87– TAP: Premi TAP (pulsante HIT) ritmicamente per definire un nuovo tempo. Mentre si im

Strany 117 - Max(imum) Pos(ition)

IntroduzioneVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 7Benvenuto nel manuale di riferimento di VoiceLive3!Innanzi tutto, vogliamo ringrazia

Strany 118 - 2 / SW3-3 Mode

Il LooperVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 88SERIALScegliendo SERIAL all’interno del sotto-menu Sync, i Loop verranno eseguiti uno d

Strany 119 - Tab Product Info

Il LooperVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 89FREEQuesta modalità è facile da spiegare: niente me-tronomo o altre funzioni di sincron

Strany 120 - Appendice

SetupVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 90Setup

Strany 121 - Lista MIDI CC

SetupVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 91Il menu Setup contiene tutti i parametri di sistema di VoiceLi-ve3; in questo capitolo desc

Strany 122 - Appendice

SetupVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 92Parametro Global Pitch CorrectUsa il parametro Global Pitch Correct per ap-plicare la correz

Strany 123 - Specifiche tecniche

SetupVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 93Parametro Lead MuteUsa il parametro Lead Mute per silenziare/disat-tivare completamente tutt

Strany 124 - Specifiche tecniche

SetupVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 94Parametro Monitor LevelUsa il parametro Monitor Level per controllare il livello del segnale

Strany 125 - Controllo

SetupVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 95Tab OutputParametro Output ModeUsa il parametro Output Mode per selezionare la modalità d’us

Strany 126 - Incluso con VoiceLive 3

SetupVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 96Parametro Headphone LimiterUsa il parametro Headphone Limiter per impo-stare il livello del

Strany 127

SetupVoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 97Tab GuitarParametro Input GainUsa il parametro Input Gain per regolare il livello d’ingresso

Komentáře k této Příručce

Žádné komentáře