Tc-helicon VoiceWorks Plus Manual Uživatelský manuál

Procházejte online nebo si stáhněte Uživatelský manuál pro Audio Tc-helicon VoiceWorks Plus Manual. TC-Helicon VoiceWorks Plus Manual Manuale d'uso Uživatelská příručka

  • Stažení
  • Přidat do mých příruček
  • Tisk

Shrnutí obsahu

Strany 2

6PANNELLO FRONTALE - DESCRIZIONE666Modificando il valore di un parametro e ristabilendo lavisualizzazione normale, un asterisco (*) apparirà sullato s

Strany 3

777PANNELLO FRONTALE - DESCRIZIONETasto FXPremendo questo tasto quando il suo indicatore risultaattivo, è possibile abilitare la funzione Mute di tutt

Strany 4 - IMPORTANTI NORME DI SICUREZZA

8PANNELLO POSTERIORE - DESCRIZIONE1. Mic InputQuando il tasto MIC IN del pannello frontale risultaattivo, questa connessione sarà utilizzata comeingre

Strany 5 - EMC / EMI

9ConfigurazioneEsistono diversi modi per collegare e utilizzareVoiceWorksPlus - che includono l’uso di un microfono,l’impiego di ingresso e uscita di

Strany 6 - INTRODUZIONE

1011. Se stai usando l’ingresso Line, assicurati che il tastoMIC IN non sia attivo. Esegui una traccia audio dalcomputer; il pannello frontale non inc

Strany 7 - SOMMARIO

Con i preset Notes, le note o gli accordi eseguiti sullatastiera definiscono gli intervalli esatti dell’armonia applicataalla voce. Tenendo premuto un

Strany 8 - VISIONE D’INSIEME

12Preset che generano l’effettoDoubling automaticoPreset da 41 a 50Potrai usare questi preset per ricreare la sofisticataconsistenza e lo spessore di

Strany 9 - 4. Display LCD principale

13Editing - IntroduzioneQuando desideri apportare una modifica al suonogenerato da VoiceWorksPlus, occorre premere il tastoEDIT e navigare tra i diver

Strany 10 - 6.Tasti Block On/Off

14Se aumentando il livello di un effetto non riescicomunque a udirlo, la causa potrebbe essere:1. Il tasto FX principale del pannello frontale èdisatt

Strany 11 - 8. Manopola Data

153. Scorri fino al menu C1 e, come punto di partenza,imposta i parametri Wndow (Window Size),Attk (AttackTime) e Amnt (Correction Amount) a 100, 20 e

Strany 13 - QUICK START

16Come cambiare il Pitch Shift in unpreset ModelingI preset Modeling permettono un Pitch Shiftingcromatico o basato su scale. Se non si dispone di una

Strany 14 - Esplorare i preset

17Harmony - IntroduzioneI preset sono configurati come Harmony o Modeling.Le pagine successive trattano nel dettaglioesclusivamente l’interfaccia di e

Strany 15

18determinate dalla modalità Harmony in uso. Con le vociprocessate e corrette in questo modo, occorreutilizzare una certa dose di Portamento per“ammor

Strany 16

19H3:Vibrato AmountÈ possibile regolare l’intensità della variazioned’intonazione nel Vibrato Style in uso, in modoindipendente per ciascuna Voice. Tu

Strany 17 - Editing - Introduzione

20Attivando il Latch in modalità Notes, occorre eseguiresempre lo stesso numero di note ad ogni successivoaccordo, in base al numero di Voice memorizz

Strany 18 - EDITING - IN GENERALE

21HARMONY - NOZIONI E SUGGERIMENTIHarmony - IntroduzioneFin’ora hai potuto usare e sperimantare i preset diVoiceWorksPlus, familiarizzando con le dive

Strany 19

22HARMONY - NOZIONI E SUGGERIMENTIun’armonia (tipicamente composta da intervallidiatonici), oppure per generare linee armoniche chevariano la propria

Strany 20

23La modalità Notes 4-Channel, grazie alla sua capacità diaccettare diversi controlli pitch bend da più canali MIDI(e che evita il passaggio delle Voi

Strany 21 - HARMONY - EDITING

24Intervalli del voicing nei preset in modalità Scale+2 Ottave (+2ve)++7++6++5++4++3++2+1 Ottava (+1va)+7 +6 +5+4 +3 +2 Unisono-2-3-4-5-6-7-1 Ottava (

Strany 22

25Tipi di accordi e tabella deivoicingIn questa pagina sono riportati ulteriori dettagliriguardanti la modalità Chords. La tabella sottostantemostra l

Strany 24

26Voice Modeling - introduzioneQuando carichi un preset dotato di funzioni Modelingabilitate, il display mostrerà il simbolo “M:” in basso asinistra,

Strany 25

2727L2: Scoop Amount, Duration e RandomizationScpAmt (Scoop Amount) determina la quantità divariazione dell’intonazione (da 0 a 8 semitoni) che loscoo

Strany 26

28Il Resonance è anche in grado di “mascherare” la vocedi un cantante per creare degli effetti speciali, dautilizzare in determinate sezioni di un bra

Strany 27

29S1: Formant, Hybrid Amount Il Frmnt (Formant) influisce sul timbro maschile ofemminile della Modeled Voice,in modo indipendente dalladirezione del P

Strany 28 - Tipi di scale e tabella dei

30Visione d’insiemeNella sezione Quick Start abbiamo fornito una breveintroduzione al Pitch Correction. In questo capitolovedremo nel dettaglio i menu

Strany 29 - Tipi di accordi e tabella dei

31Il meter mostra la quantità della correzione applicatada VoiceWorksPlus. L’estensione del meter versodestra indica che l’intonazione in ingresso è c

Strany 30 - LEAD VOICE MODEL - EDITING

Visione d’insiemeQuesto capitolo tratta le procedure di editing relativeai blocchi che si occupano di generare gli effetti“classici”: Reverb, Mod e De

Strany 31

33Mod, Dly(Delay) e Rev(erb): Questi parametripermettono di convogliare l’uscita dei relativi blocchid’effetti nel mix principale e di bilanciarne i l

Strany 32

Menu editing Delay - da D0 a D4In pratica, il Delay consiste in un effetto ecoconfigurabile. Oltre alla frequenza temporale tra unaeco/ripetizione e l

Strany 33

35Menu editing Reverb - da R0 a R3Il riverbero è notoriamente l’effetto più comune daapplicare alla voce, in grado di aggiungere spaziosità cheammorbi

Strany 34 - PITCH CORRECTION

IMPORTANTI NORME DI SICUREZZA1 Leggere queste istruzioni.2 Conservare queste istruzioni.3 Prestare attenzione ad ogni avvertenza.4 Seguire tutte le is

Strany 35

Visione d’insiemeQuesto capitolo tratta delle pagine di editing e deiparametri della sezione Transducer, fornendo utilisuggerimenti d’impiego. Questo

Strany 36 - REVERB, MOD E DELAY

37Da I0 a I4 - Inputs/OutputI0: Sensibilità d’ingressoMicSens (sensibilità ingresso Mic) Questo parametropermette di regolare la sensibilità dell’ingr

Strany 37 - REVERB, MOD E DELAY EDITING

Q1: Controlli Compressor Questo menu include i controlli del Compressore /Gate. Il compressore di VoiceWorksPlus è dotato difunzione Makeup Gain autom

Strany 38

39corrispondente di vibrato, ritornando alla quantitàoriginale una volta che la manopola ristabilisce la suaposizione centrale. L’impostazione Manual

Strany 39

40IL MENU SETUPDa F0 a F3 - Gestione dei presetF0: MIDI DumpSeleziona il tipo di informazioni di VoiceWorksPlus percui si desidera effettuare il back-

Strany 40 - LA SEZIONE TRANSDUCER

41SPECIFICHE TECNICHEIngressi e Uscite DigitaliConnettori RCA Phono (S/PDIF)Formati S/PDIF (24 bit), EIAJ CP-340, IEC 958Sample Rates 44.1 kHz, 48

Strany 41 - IL MENU SETUP

42PERCORSO DEL SEGNALEPercorso del segnale di VoiceWorksPlus

Strany 42

43Implementazione MIDI diVoiceWorksPlus - DettagliNota: la regolazione individuale di singoli parametri èeseguibile via sistema esclusivo, mediante l’

Strany 44

IMPORTANTI NORME DI SICUREZZAEMC / EMI.Questa unità è stata testata e trovata conforme ai limitivigenti per le apparecchiature di Classe B, in conform

Strany 45 - SPECIFICHE TECNICHE

INTRODUZIONEGrazie per aver scelto VoiceWorksPlus, il processorevocale dedicato al cantante-musicista e creato pergenerare una voce moderna e accattiv

Strany 46 - PERCORSO DEL SEGNALE

3SOMMARIOVisione d’insieme . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4Pannello Frontale - Descrizione . . . . . . . . . . . . . .

Strany 47 - IMPLEMENTAZIONE MIDI

4VoiceWorksPlus può essere concepito come un interorack-case pieno di processori dedicati alla voce, maracchiusi in un’unica unità. Dotato di effetti

Strany 48

PANNELLO FRONTALE - DESCRIZIONE1. Interruttore PowerPremi questo tasto per attivare/disattivare l’unità.Disattivando VoiceWorksPlus, ogni dato modific

Komentáře k této Příručce

Žádné komentáře